Termini e condizioni per l’acquirente
Regolamento per l’acquirente
- Si deve avere almeno 18 anni per utilizzare i nostri Servizi.
- È vietato utilizzare informazioni false o impersonare un altro individuo o un’altra società tramite il proprio account.
- Scegliere un nome utente appropriato. Se l’utente decide di non avere il suo nome completo come nome associato al proprio account, è bene ricordare che non si può utilizzare un linguaggio offensivo o volgare.
- L’utente è responsabile del proprio account. L’utente è il solo responsabile di qualsiasi attività relativa all’account. Se si condivide un account con altre persone, tutti i fruitori dell’account saranno considerati responsabili di tutte le attività poste in essere nell’utilizzo dell’account stesso. Se l’utente associa al proprio utente un’entità commerciale (negozio o attivita’ artigianale o industriale), questi garantisce personalmente di avere l’autorità di accettare le Condizioni per conto dell’entità.
- Gli account non sono trasferibili.
- Deve proteggere il proprio telefono da accessi non autorizzati.
SIENAMARKET offre agli acquirenti una piattaforma dove scoprire prodotti unici e fare acquisti da negozianti locali., non si sta acquistando direttamente da SIENAMARKET, ma da uno dei tanti produttori di eccellenze gastronomiche presenti su SIENAMARKET;
- SIENAMARKET non sottopone a verifica preventiva i venditori e, pertanto, non garantisce né approva gli articoli venduti su SIENAMARKET o i contenuti pubblicati dai venditori (come le fotografie o il linguaggio utilizzati negli annunci o le Condizioni di vendita dei negozi);
- Ciascun venditore su SIENAMARKET stabilisce il proprio tempo di lavorazione, il metodo di spedizione e le condizioni di vendita del negozio.
- I documenti e/o ricevute fiscali verranno forniti direttamente da ciascun venditore.
- Il venditore può annullare l’ordine
I prodotti venduti dai negozianti presenti sulla piattaforma SIENAMARKET vengono di norma consegnati dal negoziante o dai suoi incaricati, in quanto prodotti freschi o deperibili.
Si raccomanda di effettuare eventuali contestazioni per quantità e qualità dei prodotti al momento della consegna, reclami successivi non potranno essere accolti.
Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi, ai sensi dell’art. 59 d.lgs 21/2014:
– ordine di prodotti da parte di un cliente non consumatore e/o che richiede fattura
– ordine di prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
– ordine di prodotti che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
– ordine di prodotti sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute o che sono stati aperti dopo la consegna.
Con riferimento ai casi di esclusione del recesso sopra elencati Lei, in particolare, è informato ed accetta che tra i prodotti che “rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente” rientrano sia tutti i prodotti alimentari (inclusi vini, alcolici e bevande) sia i cosmetici, in quanto la caratteristiche e le qualità di tali tipi di prodotti sono soggetti ad alterazione anche in conseguenza di una conservazione non appropriata.